Utilizzi del Bitume
I bitumi ottenuti dalla raffinazione del petrolio hanno ottime caratteristiche di imperabilità e per questo sono ampiamente adoperati dall'uomo in diversi campi; il bitume è noto ai più per il suo utilizzo nella pavimentazione delle strade per via della sua resistenza all'acqua. E proprio questa caratteristica fa sì che il bitume venga applicato anche nell'industria per la preparazione delle cosiddette membrane impermeabilizzanti.
Il bitume può essere fuso con la polvere delle pietre calcaree bituminose in modo da ottenere l'asfalto, impiegato nel settore edilizio per lastricare terrazze, ma anche strade. L'asfalto cominciò a essere impiegato come materiale da costruzione a partire dal diciottesimo secolo.
All'epoca era la roccia a essere frantumata rappresentando il mezzo attraverso cui era possibile ottenere un mastice che, una volta colato, serviva per la pavimentazione di strade e maciapiedi; oggi quello che noi forse in maniera impropria definiamo asfalto non è altro che il risultato della miscela di bitume, ghiaia e sabbia.
Proprio grazie al bitume ben lavorato possiamo contare su strade dalle caratteristiche sempre migliori, basti pensare a quelle che fanno defluire in fretta l'acqua piovana intralcianti i pneumatici dei nostri veicoli.
Per tali ragioni possiamo affermare che i materiali bituminosi, come il bitume, l'asfalto e il catrame, godono di ampio margine,essendo fondamentali, nel campo delle costruzioni e dell'edilizia.













